RECAP SENIOR SETTIMANA 18

Maggio 6, 20250

La promozione femminile mercoeldì sera ha dominato Gara 2 degli ottavi di finale dei play-off per la promozione, superando nettamente la Nuova Pallacanestro Ponzano con un perentorio 69-33. Una vittoria che vale il passaggio del turno. La partita, disputata in terra trevigina, ha visto sin dalle prime battute una sola squadra in campo: Rovereto. Le ragazze di coach Ciech sono entrate in campo con grande intensità e determinazione, prendendo subito il controllo del ritmo di gioco e scavando un solco nel punteggio già nei primi minuti. Difesa aggressiva, contropiede efficace e un attacco ben distribuito hanno messo alle corde Ponzano, incapace di trovare contromisure per contenere l’ondata biancoblu. Il vantaggio si è ampliato progressivamente lungo tutti i 40 minuti, con le ragazze di coach Ciech che hanno saputo mantenere alta la concentrazione e l’energia, senza mai concedere spazio alle avversarie. Il tabellone finale, 69-33, racconta di una prova corale impeccabile e di una superiorità netta sul piano tecnico e fisico. Questa vittoria, con tutte le ragazze che sono andate a segno durante la partita, proietta la JBR Basket Rovereto al turno successivo, confermando il lavoro svolto dallo staff tecnico e la crescita costante della squadra durante tutta la stagione.

Brutta serata per la formazione DR2, che esce sconfitta nettamente da Gara 1 dei quarti di finale dei play-off  giocata mercoledì contro i Night Owls Trento con il punteggio di 84-61. Un match che si è messo subito in salita per i ragazzi di coach Alberto Franceschini, penalizzati da un approccio troppo timido nei primi due quarti. Sin dall’avvio, i padroni di casa dei Night Owls hanno imposto il loro ritmo, sfruttando la maggiore intensità e precisione offensiva. Rovereto ha faticato a trovare soluzioni efficaci in attacco e a contenere le iniziative degli avversari in difesa, subendo un parziale pesante già nel primo tempo che ha indirizzato la partita in maniera decisa. Nonostante il pesante gap iniziale, la JBR ha avuto il merito di non mollare e, nella seconda metà di gara, ha mostrato maggiore lucidità e combattività. Gli ultimi due quarti sono stati giocati punto a punto, con buone trame offensive e una maggiore tenuta difensiva, ma lo svantaggio accumulato nella prima parte si è rivelato troppo ampio per poter sperare in una rimonta. Il punteggio finale, 84-61, riflette la difficoltà dell’impatto iniziale, ma lascia comunque spazio a segnali positivi in vista di Gara 2.

Reazione doveva essere, e reazione è stata. La DR2 della JBR Basket Rovereto risponde presente in Gara 2 dei quarti di finale play-off, gicata in casa già venerdì, superando con autorità i Night Owls Trento per 86-68 e riportando la serie in parità. Una prestazione solida, intensa e ben giocata dai ragazzi di coach Alberto Franceschini, che riscattano così la prova opaca di Gara 1 e rilanciano con forza le proprie ambizioni. L’avvio non è stato semplice per i biancoblù: Trento parte forte e mette in difficoltà Rovereto nei primissimi minuti del match, trovando canestri facili e una buona circolazione di palla. Ma la JBR non si scompone: alza il livello difensivo, chiude gli spazi e, con pazienza, ricuce il primo mini-break ospite, tornando in scia e mantenendo il punteggio in equilibrio per tutto il primo tempo. La svolta arriva nel terzo quarto. Al rientro dagli spogliatoi, Rovereto cambia marcia: la difesa si fa impenetrabile, costringendo gli avversari a soluzioni forzate, mentre l’attacco trova fluidità, ritmo e precisione. In pochi minuti i ragazzi di coach Franceschini piazzano il break decisivo, arrivando fino al +25 alla fine della terza frazione, trascinati da una prestazione corale di grande sostanza. Nell’ultimo quarto Trento tenta una disperata rimonta, ma la JBR è brava a contenere il ritorno degli ospiti, gestendo il vantaggio con lucidità fino al fischio finale. L’86-68 fotografa il dominio costruito nella parte centrale del match e consegna a Rovereto una vittoria meritata e fondamentale. Tutto rimandato dunque alla decisiva Gara 3, di mercoledì a Trento.

Sconfitta amara per la formazione della DR1, che domenica sera cede in trasferta in Gara 2 dei quarti di finale play-off contro Telea Medical Vicenza con il punteggio di 79-71. Una partita dai due volti, in cui i ragazzi di coach Fumagalli pagano a caro prezzo un approccio troppo morbido nei primi tre quarti, salvo poi reagire con orgoglio in un ultimo periodo che ha quasi riaperto le sorti dell’incontro. Sin dalla palla a due, Rovereto fatica a entrare mentalmente nella partita: poca energia in difesa, poca lucidità in attacco e percentuali al tiro decisamente rivedibili. Vicenza approfitta del momento e costruisce progressivamente un margine sempre più ampio, spingendosi fino al +28 al termine del terzo quarto. Troppo facile per i padroni di casa trovare la via del canestro, troppo difficile per Rovereto trovare ritmo e convinzione. Ma nell’ultimo quarto cambia tutto. La JBR torna in campo con una faccia diversa, finalmente aggressiva in difesa, più reattiva a rimbalzo e precisa in attacco. Punto dopo punto, la rimonta prende forma, e Vicenza va in difficoltà. I ragazzi di coach Fumagalli alzano l’intensità, creano problemi alla manovra avversaria e trovano canestri importanti che riportano il divario sotto la doppia cifra. Lo sforzo prodotto però non è sufficiente per completare l’impresa, e lo svantaggio accumulato nei primi trenta minuti pesa come un macigno. Il match si chiude sul 79-71, con Rovereto che esce sconfitta ma con segnali incoraggianti in vista della decisiva Gara 3. Ora la serie si deciderà in Gara 3, in programma mercoledì sul parquet di Rovereto. Una sfida senza appello: in palio l’accesso alla semifinale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.juniorbasketrovereto.net/wp-content/uploads/2024/07/logo-JBR-base-blue-icona-160x160.png

JBR Basket Rovereto

Via Tartarotti nr. 54, 38068 Rovereto (TN)

CF/PIVA: 02071860221

email: segreteria@juniorbasketrovereto.net

pec: juniorbasketrovereto@pec.it

codice destinatario: KRRH6B9

SPONSORS

trentino-logo
cipriani-assicurazioni
cassa-rurale-altogarda
manica-logo
dana-logo
lefucine-ristorante-logo
farmacia-thaler-logo
malga-cimana-logo
sicurtekno-logo
stofella-studio-dentisitco-logo
tecnisan-logo
tema-ristorante-logo
autonoleggio-lucca-logo
biochem-logo
sparkasse
distilleria-marzadro